Estimate € 1,200 - 1,300
Sold € 2,800
Auction: 11 October 2012 at 15:00
(Incunabolo) CICERO MARCUS TULLIUS. Incipit : "Marci Tulii Ciceronis Arpinatis: consulisq(ue); Romani. Ac oratorum maximi. Ad. M. Tulium Ciceronem filium suu(m) Officio(rum) Liber primus." C. 1 r. Colophon: "Anno Christi. M. CCCCLXXII. Die vero IIII. mense Iulii. Venetis. E Spira nato Ciceronis opuscola quinq(ue) Hec Vindelino formis impressa suere." C. 131 r. Venezia, Vindelino de Spira 1472. In 2° cc. 131 n.n., car. romano su 30 linee, senza numeraz., richiami e segnatura. Alcune chiose o sottolineature di mano antica. Leg. antica in piena pelle. Leg. parzialmente staccata, qualche foro di tarlo sulle ultime cc., lacuna nel marg. bianco di una c., altrimenti buona copia impressa su carta greve. Di 131 cc. nn. (di 136?), è assente la I c. bianca e l'ultimo fascicolo, dopo la conclusione dell'opera ed il relativo colophon, di 4 cc. nn. di cui le ultime 2 bianche, che contiene dodici brevi sonetti ad epitaffio di Cicerone, e i cui autori sono altrettanti sapienti (Basilio, Asmenio, Vomanio, Euphorbio, Iuliano, Hilasio, ecc.) e che titola: "(V)ersus. Duodecim sapientum scilic&. Basilii. Asmenii. Epitaphia Ciceronis edita a duodecim sapientibus..." Di seguito diamo la collazione indicata da cinque bibliografie (escluso IGI e Goff che non indicano la collazione): Hain, 5252 con 131 cc. nn.- Pellechet, 3731 con 136 cc. nn. (copia a Parigi senza le cc.bb.) - Essling, I/i pag. 32 con 134 cc. nn. E con decorazione al r. della II c. - Reichling, HC 5258 con 132 cc. nn. (assente la c. 130) - British Museum V, pag. 159 con 136 cc. nn. (copia mancante delle cc. bb.) e con bordura decorata su tre lati della c. II r. A nostro parere, si potrebbe ipotizzare l'esistenza di due varianti di questa edizione: una prima tiratura senza la decorazione al recto della II c. e, senza l'ultimo fascicolo con gli epitaffi, ed una seconda tiratura con la bordura decorata e l'aggiunta dell'ultimo fascicolo.
Estimate € 1,200 - 1,300