Valutazione € 2.800 - 3.000
In asta: 18 mag 2021 ore 14:30
Bultaco 250 Alpina La Bultaco è stata una casa motociclistica spagnola attiva dal 1958 al 1983. Paco Bultó ricevette la visita di una dozzina di meccanici del reparto corse Montesa, alcune settimane seguenti la sua uscita dalla società, che lo esortarono a fondare una nuova casa motociclistica. Nacque così la Bultaco, con sede a Barcellona. All'inizio del 1959 fu in grado di presentare il suo primo modello, la "Tralla", precursore di un altro modello stradale, la "Metralla", che venne mantenuto in produzione per vari anni. Per quanto la sua produzione spaziasse anche sulle due ruote sportive destinate all'utilizzo su strada, la sua maggiore notorietà in campo internazionale gli venne attribuita dai modelli destinati al fuoristrada e al trial, in particolare dalla Sherpa. Con questo modello la Bultaco rivoluzionò totalmente il mondo del trial agonistico fino allora dominato dai marchi britannici con moto equipaggiate da motore a quattro tempi; la Sherpa era infatti dotata di un motore a due tempi. Si aggiudicò il campionato mondiale di trial per cinque anni consecutivi dal 1975 al 1979.Nel campo delle competizioni motociclistiche su pista del motomondiale l'azienda catalana si distinse particolarmente nelle piccole cilindrate conquistando i titoli mondiali della Classe 50 negli anni 1976, 1977, 1978 e 1981. Per quanto concerne invece la produzione di serie, venne una prima volta sospesa nel 1979 per poi riprendere nuovamente l'anno successivo e protrarsi sino al 1983, anno in cui la fabbrica chiuse definitivamente. I diritti per l'uso del marchio vennero in seguito acquistati dalla Sherco e usati fino al 2001 per poi cadere nell'oblio fino al 2014 quando viene annunciata la prossima produzione di una serie di motoveicoli elettrici utilizzando il nome storico. Nello specifico la Bultaco Alpina 250 nasce come diretta discendente della Sherpa 250 e viene prodotta dal 1974 al 1980. Destinata prevalentemente all’uso fuoristradistico ed, in particolare, al trial come quasi tutti i modelli Bultaco, non disdegna però anche le escursioni su strada, caratteristica che contribuisce al suo successo e la rende decisamente più sfruttabile delle sua progenitrice. Immatricolata nel 1981 e corredato di documentazione della Federazione Motociclistica Italiana registro Storico Nazionale. Il lotto si presenta in ottime condizioni
Valutazione € 2.800 - 3.000