Lotto n° 63  | Asta 695

Valutazione € 18.000 - 25.000

In asta: 25 Febbraio 2025 ore 15:00

Scarica il modulo offerte


Share

TULLIO D'ALBISOLA (1899-1971) - Bruno MUNARI (1907-1998) - L'Anguria lirica (lungo poema passionale). Presentazione di Marinetti (dell'Accademia d'Italia). Chiarimento di V. Orazi. Illustrazioni di Bruno Munari. Roma e Savona: Edizioni Futuriste di Poesia, senza data [ma 1933?].   Straordinario libro simbolo e tra le opere fondamentali del movimento futurista, celebre sia per le illustrazioni di Bruno Munari, che per la legatura e la stampa su latta.   Gli esemplari disponibili sul mercato sono pochissimi: l'edizione di 101 copie effettivamente stampate ne vide solo 50 messe in commercio. Si tratta del secondo e ultimo libro lito-latta pubblicato dopo "Parole in libertà futuriste olfattive tattili termiche" di Filippo Tommaso Marinetti e Tullio d'Albisola del 1932. Il termine lito-latta fu coniato dall'industriale Vincenzo Nosenzo di Savona, produttore di scatole metalliche per alimenti stampate in litografia; a lui la dedica nel libro "all'amico capitano.. geniale audace dinamico industriale creatore della lito-latta editore futurista unico al mondo". Si legge nella presentazione "Nello Stabilimento LITO-LATTA di Savona, dove l'ampia latta del mare viene stampata con la tonda pietra d'oro del sole e la quadra turchina del cielo, tra folle di bellissime operaie i cui occhi neri brillanti gareggiano con le vernici veloci delle automobili, fra tuffi di muscoltature atletiche rosse-brune giù a spaccare liquidi cobalti, tinnì nascendo il primo libro latta interamente metallico..".   Il libro è la terza opera editoriale di Munari e fu esposta e premiata a Parigi alla mostra di grafiche decorative. Andel, Design d'impaginazione d'avanguardia 1900-1950, p. 115; Cammarota, Futurismo, 135.2.   8vo (195 x 155mm). Stampato su 21 fogli di latta, copertina inclusa, con 12 litografie a piena pagina di Bruno Munari. Legatura editoriale con dorso in cilindro in latta (minimi segni del tempo, cilindro un po' ossidato, lievi ammaccature e graffi).


Valutazione € 18.000 - 25.000

TOP