Risultati Asta
Libri antichi e d'artista

Risultati Asta | Press Release | Pubblicato il 01/03/2024

Debutto della stagione di vendite di questo 2024 a Il Ponte Casa d’Aste con l’asta di Libri antichi e d'artista che si conclude con oltre € 425.000 di fatturato, l’88% di lotti venduti e il 185% di rivalutazione dei prezzi base. Un catalogo dal forte appeal internazionale, che ha raggiunto oltre 45 mila visualizzazioni.



Una delle sezioni che sta sempre più raccogliendo consensi tra i collezionisti è quella dedicata ai libri d’artista: ne sono un esempio l’opera illustrata dall'artista ceco, pioniere dell’arte astratta, Frank Kupka del 1926 (lotto 99 - € 27.720) e la “Biblia Sacra vulgatae editionis” di Salvador Dalì, edizione Milano: Rizzoli, 1967 (lotto 98 - € 8.190).







Lotto 99
KUPKA, Frantisek (1871-1957)
Quatre histoires de blanc et noir. Parigi: Marcel Baque, 1926.
Esemplare n. 205 di 300 copie completo delle 26 xilografie a piena pagina e in ottime condizioni.
Venduto € 27.720




Lotto 98
DALI, Salvador (1904-1989)
Biblia Sacra vulgatae editionis. Milano: Rizzoli, 1967.
Esemplare LIII delle 199 copie dell'edizione MAGNI LUXUS composta da 5 volumi in folio riccamente illustrati
da 105 litografie a colori e stampati su carta fabbricata a mano.
Venduto € 8.190





Il capitolo sui viaggi e sui costumi dal mondo è sempre di grande fascino, come dimostrano gli ottimi risultati per l’atlante geografico degli stati italiani del 1844 di Attilio Zuccagni-Orlandini (lotto 91 - € 13.860) e per il volume sui costumi e le tradizioni dei popoli antichi e moderni di Giulio Ferrario, redatto nel 1815 (lotto 16 - € 8.190).

Ancora souvenir di viaggio sono le brillanti vedute prospettiche veneziane della splendida copia dedicata alla città di Venezia di Johann Georg Graevius, 1722 (lotto 21 - € 6.930) e quella delle più belle vedute antiche e moderne di Roma di Giuseppe Agostino Vasi, 1786 (lotto 97 - € 6.300). 






Lotto 91
ZUCCAGNI-ORLANDINI Attilio (1784-1872)
Atlante geografico degli stati italiani delineato sopra le migliori e più moderne mappe per servire di corredo
alla Corografia fisica storica e statistica dell’Italia. 
Firenze: [Società Editrice], 1844.
Venduto € 13.860



Lotto 16
FERRARIO, Giulio (1767-1847)
Il costume antico e moderno o storia del governo, della milizia, della religione, delle arti, scienze
ed usanze di tutti i popoli antichi e moderni provata coi monumenti dell'antichità e rappresentata cogli analoghi disegni.
Milano: Tipografia dell'editore, 1815.
Venduto € 8.190




Lotto 21
GRAEVIUS, Johann Georg (1632-1703)
Thesaurus antiquitatum et historiarum Italiae quo continentur optimi quique scriptores qui regionum et vrbium juris Veneti
[parte V dell'opera più ampia Thesaurus antiquitatum et historiarum Italiae].
Lugdunum Batavorum: Pieter Van der Aa, 1722.
Venduto € 6.930





Protagonista indiscusso di questi mesi e spettacolare conclusione della prima tornata d’asta, il prestigioso Codice Santini, autentico gioiello del Rinascimento urbinate, che ha segnato nuovi traguardi per la Casa d'Aste. Un'opera che ha rappresentato infatti un’importante opportunità di collaborazione con rinomati studiosi di calibro internazionale,  istituzioni di rilievo e che ha riscosso di conseguenza un enorme interesse mediatico. 

È stato un onore per la Casa d’aste poter gestire questo raro e prezioso documento, simbolo di eccellenza artistica, che meriterebbe di poter essere esposto quanto prima in un museo nazionale, quale vanto e orgoglio dello spirito immaginifico, immaginativo e scientifico dell’italianità.










Per maggiori informazioni, contattare i nostri esperti:
 libri.manoscritti@ponteonline.com
 +39 02 8631477 | +39 02 8631474



TOP