Tutto è …Vanitas!
L’irresistibile seduzione del simbolismo

Risultati Asta | Press Release | Pubblicato il 31/03/2025

L’asta dedicata agli Arredi e Dipinti antichi, svoltasi dal 25 al 27 marzo 2025 si conclude con oltre € 1,6 milioni di fatturato complessivo, il 77% dei lotti venduti e una rivalutazione delle stime pari al 134%.

 

Top lot assoluto dell’incanto Vanitas con ventilabro di Scuola Castigliana della prima metà del XVII secolo, venduta per € 256.000, la cui complessità iconografica e la maestria esecutiva hanno sedotto collezionisti e studiosi.

 

Restando sempre nell’ambito della pittura antica, nella sezione dedicata ai fondi oro si distinguono le vendite della Madonna con Bambino tra San Giuliano l'Ospedaliere e Sant'Antonio Abate di Scuola Fiorentina (€ 20.480), l'opera Incoronazione della Vergine con Bambino attribuita a un maestro attivo tra Veneto ed Emilia (€ 17.920) e la Madonna in trono con Bambino e angeli musicanti di fine Cinquecento (€ 17.920). 


Nella produzione rinascimentale risalta la Madonna con Bambino della bottega di Francesco Francia (€ 28.160).







Lotto 133 
Scuola castigliana della prima metà del secolo XVII,
"Vanitas con ventilabro", olio su tavola (cm 75,5x49), iscrizioni al recto: "bona bonis mala malis"; "liber scriptvs proferetvr"; "tempvs breve est".
Venduto € 256.000

 





Lotto 112 
Scuola fiorentina dell'inizio del secolo XV,
"Madonna con Bambino tra san Giuliano l'Ospedaliere e sant'Antonio Abate", tempera su tavola con fondo oro (cm 61x47).
Venduto € 20.480

  

 




Lotto 478
Probabilmente bottega di Francesco Francia
"Madonna con Bambino", olio su tavola (cm 64x51).
Venduto € 28.160



Il collezionismo pittorico premia anche i soggetti più tradizionali con la Santa Ingrid di Scuola Spagnola (€ 17.920) e la Flora riferita all’ambito di Giacinto Gimignani (€ 15.360).






Lotto 74 
Scuola spagnola della prima metà del secolo XVII,
"Santa Ingrid”, olio su tela (cm 100x73,5).

Venduto € 17.920
 






Lotto 244 
Ambito di Giacinto Gimignani,
"Flora", olio su tela (cm 70x57).

Venduto € 15.360

 

 

 

Passando al settore arredi, le migliori aggiudicazioni spettano al piano in mosaico antico con il volto del Dio Bacco (€ 51.200), alla scatola in agata firmata da Alfredo Ravasco (€ 21.760) e all’elegante scrivania genovese del XVIII secolo (€ 23.040).








Lotto 113 
Antico piano con mosaico raffigurante al centro dio Bacco entro medaglione esagonale e motivi geometrici.
Bordura in breccia africana. Poggiante su console in legno intagliato, traforato e dorato con decoro a motivi fogliati, gambe a doppia voluta terminanti a ricciolo (cm 132x96x64)
Venduto € 51.200



 


Lotto 103 
Alfredo Ravasco.
Scatola rettangolare in agata con coperchio troncopiramidale decorato da fiori, frutti e perle a rilievo in calcedonio.
Firma incisa a lato. 1940 circa (cm 20,5x5x11,5).
Venduto €  21.760

 





Lotto 109 
Scrivania da centro lastronata in palissandro e intarsiata a cartelle sagomate in bois de violette, tre cassetti nella fascia.
Fregi, guarnizioni e scarpette in bronzo. Piano in pelle impressa in oro. Genova, secolo XVIII (cm 144x79x74).
Venduto € 23.040




Nell’ampio e variegato panorama dei manufatti d’arte spiccano le vendite del tappeto persiano Keshan Motashem di fine XIX secolo (€ 17.920), del gruppo scultoreo Riposo durante la fuga in Egitto della Bottega di Simon Troger (€ 16.640), dei candelabri in stile Impero (€ 14.080), del forziere giapponese in stile Momoyama (€ 12.160), dell’arazzo belga raffigurante scena galante in un bosco (€ 10.880) e del peculiare pettine francese con caratteri gotici (€ 9.600). 







Lotto 184 
Tappeto Keshan Motashem, Persia, fine secolo XIX.
Decoro con grande medaglione polilobato a fondo blu notte su campo bianco cosparso di rami fioriti con puntali che rientrano negli angolari a fondo rosso. Bordura Herati a testuggine con motivi floreali nei toni dell'azzurro, bianco e rosso mattone su fondo blu notte (cm 328x251).

Venduto € 17.920





Lotto 238 
Bottega di Simon Troger (Germania, 1693-1768) "Riposo durante la fuga in Egitto" gruppo scultoreo in legni vari e avorio per le parti del corpo delle figure, poggiante su finta roccia in sughero, su base in legno (cm 40x50) entro campana in vetro.
Venduto € 16.640



Lotto 231 
Gruppo di quattro candelabri a sei fiamme in stile Impero
in metallo dorato e brunito con sostegno a Vittoria alata su globo e base a semicolonna, adattati a luce elettrica (h. cm 90).

Venduto € 14.080

 

 
 



Lotto 55 
Manifattura di Bruxelles, secolo XVII.
Arazzo tessuto a mano in lana e seta. Raffigurante scena galante in un bosco, con architetture e scene di caccia.
Grande bordura decorata con vasi fioriti, personaggi, gruppi di frutti e fiori, ai due angoli superiori teste leonine nastrate con melograni, frutta e grappoli d'uva su fondo beige (cm 312x305).

Venduto € 10.880
 

 

 

----------


Per maggiori informazioni, contattare i nostri esperti:

arredi.antichi@ponteonline.com
dipinti.antichi@ponteonline.com
 +39 02 8631480 // +39 02 8631453

TOP