Un appuntamento di rilevanza internazionale quello con l’arte moderna e contemporanea che totalizza oltre € 5,7 milioni di fatturato, il 91% di lotti venduti e il 181% di rivalutazione dei prezzi base.
Tre tornate d’asta dal ritmo serrato e fittissimo di rilanci, chiara manifestazione del forte appeal di una proposta che, dal lancio del catalogo, ha registrato più di 10mila letture digitali e oltre 110mila visualizzazioni online da 25mila utenti connessi.
In primo piano la straordinaria opera di Tancredi Parmeggiani "Senza titolo" del '59 (venduto € 252.000), l’iconica “Piazza d’Italia” di Giorgio de Chirico degli anni '60 (venduto € 226.800) e la rara sperimentazione su sicofoil di Carla Accardi “Marrone” del '72 (venduto € 189.000).
Lotto 23
Tancredi,
"Senza titolo" 1959, olio su tela, cm 100x80.
Venduto € 252.000
Lotto 18
Giorgio de Chirico,
"Piazza d'Italia", fine anni '60, olio su tela, cm 40x50.
Venduto € 226.800
Lotto 124
Carla Accardi,
"Marrone" 1972, vernice su sicofoil, cm 92,5x104,5.
Venduto € 189.000
Anche la scultura si ritaglia uno spazio di rilievo grazie al fascino mitologico della bellissima “Kore” di Fausto Melotti realizzata nel '54 (venduto € 138.600) e alle geometriche "Winged Figures II" di Lynn Chadwick del '75 (venduto € 107.100).
Interessante anche l’apprezzamento per l’opera "Involuzione del cerchio" dello scultore Carmelo Cappello del '62 (venduto € 25.200) che entra a far parte di un’importante collezione straniera.
Lotto 84
Fausto Melotti,
"Kore", 1954, ceramica smaltata h cm 102.
Venduto € 138.600
Lotto 81
Lynn Chadwick,
"Winged Figures II" 1975, bronzo parzialmente lucidato cm 47x43x38.
Venduto € 107.100
Lotto 29
Carmelo Cappello,
"Involuzione del cerchio", 1962, acciaio diam. cm 149; h cm 158 (h cm con base 222) circa.
Venduto € 25.200
A riscuotere particolare successo sono inoltre l'irriverente ritratto di "Mao Tze Tung" di Sergio Lombardo del '64 (venduto € 100.800) e l’olio "Jar and Plate" di William Scott del '71 (venduto € 100.800).
Lotto 121
Sergio Lombardo,
"Mao Tze Tung" 1964, smalto su tela, cm 120x120.
Venduto € 100.800
Lotto 80
William Scott,
"Jar and Plate" 1971, olio su tela, cm 64x64,5.
Venduto € 100.800
Il primo Novecento italiano regala grandi soddisfazioni con le futuristiche "Forze Ascensionali" di Gerardo Dottori del '23 (venduto € 81.900) e il record mondiale, nell’ambito delle opere su carta, di Fortunato Depero con il rarissimo collage di carte colorate di matrice teatrale "Donna + rosario" del '16 (venduto € 80.640).
Lotto 10
Gerardo Dottori,
"Forze Ascensionali" 1923, tempera su tavola, cm 84x60.
Venduto € 81.900
Lotto 4
Fortunato Depero,
"Donna + rosario", 1916, collage di carte colorate, cm 49,5x33,5.
Venduto € 80.640
*world record dell'artista per opere su carta